
Due notizie importanti da Bresseo nell’allenamento in corso questa mattina. Matias Cuffa incredibilmente va già di corsa, nonostante l’infortunio muscolare subito sabato. Secondo le prime indiscrezioni pare che non si tratti di uno stiramento, ma soltanto di una contrattura. Matteo Ardemagni è uscito dal campo prima della fine dell’allenamento. Problemi al ginocchio dopo uno scontro di gioco per il centravanti biancoscudato. L’entità del problema andrà verificato nelle prossime ore, ma di sicuro la sua uscita anticipata dal campo non è un buon segnale. leggi tutto…

Come previsto non c’è Matias Cuffa alla ripresa settimanale degli allenamenti. Il centrocampista argentino si sottoporrà fra oggi e domani a una risonanza magnetica al polpaccio per verificare le sue condizioni fisiche e i tempi di recupero. Accompagnato dal team manager Dino Bellini, il centrocampista non ha corso. Regolarmente in campo Bruno Vicente, colpito da un attacco di influenza intestinale nella notte fra giovedì e venerdì.
William Jidayi invece torna a correre. Il centrocampista ravennate a sorpresa si è presentato a Bresseo e ha iniziato il processo di riabilitazione attiva dopo l’intervento chirurgico svolto a fine marzo. Un rientro a tempo di record, quello di Jidayi, che sta letteralmente bruciando le tappe per il rientro in campo, ancora comunque lontano. leggi tutto…

Le immagini della vittoria del Padova al Braglia contro il Sassuolo, e dalla Sala Stampa:
leggi tutto…

SASSUOLO-PADOVA 0-1
Reti: 15′ st El Shaarawy
SASSUOLO (4-3-3) Pomini; Rea, Polenghi, Rossini, Consolini (Ferrara 44′ st), Riccio (31′ st Troiano), Polenghi, Valeri, Quadrini, Martinetti, Catellani (dal 10′ st De Falco). A disp. Bressan, Benedetti, Cinelli, Vignali. All. Mandelli
PADOVA (4-3-3) Cano; Crespo, Cesar, Legati, Renzetti; Bovo, Italiano, Cuffa (dal 20′ st Hochstrasser); De Paula (dal 22′ st Drame), Ardemagni, El Shaarawy (45′ st Rabito). A disp. Agliardi, Trevisan, Portin, Vantaggiato. All. Dal Canto
Arbitro Baracani di Firenze
AMMONITI: Cesar, Crespo, De Falco, Valeri
ESPULSI: Rossini, De Falco
Nessuna novità nell’11 iniziale del Padova, unica sorpresa l’esclusione di Di Nardo che va in tribuna. Nel Sassuolo De Falco va in panchina, assenti come annunciato Bruno, Piccioni, Bianco e Bocchetti. 2’ Ardemagni servito bene in area trova la deviazione in angolo. 6’ tiro da fuori area di Quadrini, deviazione di Cesar in calcio d’angolo. 8’ Riccio si libera di Cesar e la prova, para Cano. E’ un buon momento del Sassuolo con l’ispiratissimo ex Quadrini, al tiro perviene Magnanelli che però spara alto. leggi tutto…

Josè Angel Crespo in Conferenza Stampa a Bresseo.
Sui playoff: “Per me non é una novità perché li ho fatti in Spagna in serie C nel Siviglia B e siamo passati! Sono partite totalmente diverse da quelle di campionato, arrivati lì tutto può succedere. Il Padova? Intanto abbiamo raggiunto il primo obiettivo, ovvero la salvezza… Ora dobbiamo continuare a coltivare questo sogno, lo vogliamo tutti e sappiamo che possiamo farcela. Intanto pensare solo al Sassuolo e non ai due scontri diretti successivi. Che partita sarà? Me li ricordo all’andata e mi sembrava davvero una bella squadra, quindi se non andiamo là con la giusta concentrazione rischiamo grosso…” leggi tutto…

Castori, mister dell’Ascoli: “E’ mancato tutto, un disastro completo, la sconfitta è meritata, oggi da salvare cè solo il risultato delle dirette concorrenti. E’ stata di gran lunga la più brutta prestazione di quest’anno. Gli infortuni e la penalizzazione oggi sarebbe solo un alibi”
Dal Canto: “Ora possiamo sognare, siamo noi gli artefici del nostro destino in queste ultime gare. Ho visto i nostri ragazzi bene fisicamente anche con i primi caldi. I ragazzi hanno assimilato bene quelle 4 manovre che abbiamo provato, ma con questi ragazzi è tutto veramente facile. leggi tutto…

PADOVA-ASCOLI 3-1
RETI: 15′ Cuffa- 43′ El Shaarawy – 65′ Ardemagni- 88′ Feczesin
PADOVA (4-3-3): Cano; Crespo, Cesar, Legati, Renzetti; Bovo (76′ Hochstrasser), Italiano, Cuffa; De Paula, Ardemagni (66′ Drame), El Shaarawy (77′ Di Nardo). A disp.: Agliardi, Trevisan, Vicente, Rabito. Allenatore Dal Canto
ASCOLI (4-5-1): Guarna; Ciofani, Faisca, Marino; Gazzola (76′ Capogrosso), Micolucci (Antonio 46′), Pederzoli, Di Donato, Cristiano, Uliano (46′ Giorgi); Feczesin, . A disp.: Maurantonio, Lupoli, Mendicino, Romeo. Allenatore Castori
ARBITRO: Candussio di Cervignano del Friuli
AMMONITI: Guarna.
ESPULSIONI: 39′ st Ciofani.
Spettatori: Paganti: 4305, Abbonati 3572, per un Totale di 7877 spettatori e un incasso di 24.339,80 Euro.
Il racconto della gara: Al 2’ El Shaarawy scende sulla sua fascia e serve al centro Ardemagni che manda fuori di poco. Padova arrembante, 3’ Crespo guadagna un corner sulla destra; il corner di Renzetti si perde, ma l’azione prosegue e El Shaarawy in fotocopia serve Ardemagni che stavolta si prodiga in una rovesciata che finisce abbondantemente fuori. Al 5’ Ardemagni viene contrastato in area, ma l’arbitro Candussio non dà il penalty. La Fattori intanto omaggia la memoria del grande e indimenticato Gildo Fattori. leggi tutto…

VARESE-PADOVA 0-0
VARESE : Zappino; Pisano, Pesoli, Dos Santos, Pugliese; Nadarevic (60′ Tripoli), Corti (79′ Concas), Frara, Osuji; Ebagua, Neto Pereira (88′ De Luca). A disp. Moreau, Camisa, Armenise, Correa. All. Sannino
PADOVA: Cano; Crespo, Cesar, Legati, Renzetti; Bovo, Italiano, Cuffa; De Paula (91′ Rabito), Ardemagni, El Shaarawy (67′ Drame). A disp. Agliardi, Trevisan, Portin, Hochstrasser, Di Nardo. All. Dal Canto
ARBITRO: Calvarese di Teramo
AMMONITI: Drame
SPETTATORI: 4879

Matias Cuffa in conferenza stampa a Bresseo: “Ho sentito, sì, ho sentito che ero il preferito di Dal Canto l’anno scorso. Bello sentire queste parole, ogni anno però ha la sua storia, siamo un gruppo unito che si aiuta, io mi sono messo a disposizione e ho cercato di rispondere quando sono stato chiamato. La mentalità è cambiata, siamo quasi salvi, io sto bene, ma ho commesso l’errore di voler giocare troppo. Fa parte del mio carattere che dà tutto, ma a volte bisogna saper ragionare e fermarsi, evitando di fare figuracce. A Varese andiamo con la nostra mentalità, per fare punti, magari tre… Io sono combattivo come il mister, che non molla mai, a volte così trasmetti voglia e carica a chi ti sta vicino”. leggi tutto…

Un Buongiorno a tutto il popolo Biancoscudato… Ebbene sì, è tutto vero! Il Padova dopo 15 anni rivince il derby con il Vicenza in un modo esemplare.
La partita: si parte con ritmi vertiginosi, nei primi 5’ minuti il Padova va già vicino al gol dimostrando di essere subito in partita. Il Vicenza tenta di affacciarsi in area bianco scudata, ma il Padova colpisce al 25’: Renzetti sulla sinistra crossa in modo insidioso e trova Martinelli in anticipo su Ardemagni che insacca il gollonzo del 1-0. Il Padova insiste e trova il raddoppio al 38’: cross di Crespo, Cuffa manca la conclusione, ma non il Faraone, tiro di sinistro al volo di El Shaarawy e palla vicino al palo. E’ il tripudio! La Fattori incita la squadra incessantemente. Nella ripresa i padroni di casa premono ancora sull’acceleratore, ma Cuffa prima ed El Shaarawy poi, mancano il colpo del KO . Ma è solo questione di tempo. Al 17’ il Faraone inventa una palla che chiede solo di essere spinta in gol, De Paula insacca con decisione. E’ 3-0! Ovazione di tutto lo stadio al gioiellino made in Genoa che lascia il posto a Dramè al 19’. Il franco-maliano sarà inarrestabile facendo spellare le mani a tutto lo stadio per la grinta e i colpi che tenterà da qui a fine gara. Al 31’ il Vicenza accorcia le distanze: difesa di casa colta impreparata da una serie di batti e ribatti in area, Cano è poco reattivo e Cellini insacca. Ma sarà un episodio, il Padova non molla e prima va in gol con il nuovo entrato Rabito, e poi spreca con il subentrato Hochstrasser. Al 93’ De Paula in contropiede per 60 metri fa esplodere l’Euganeo ancora una volta trafiggendo Russo per la quarta volta. 4-1 finale, stadio in delirio, tifosi ospiti (tesserati) non pervenuti. leggi tutto…

34^ Giornata – 02/04/2011
EMPOLI-PADOVA 2-2
EMPOLI (4-3-3) Pelagotti; Marzoratti, Mori, Stovini, Gorzegno; Moro (Soriano 69′), Nardini (Mchedlidze 59′), Valdifiori; Fabbrini (Saponara 63′), Laurito, Forestieri. A disp. Addario, Gotti, Chara, Musacci . All. Aglietti
PADOVA (4-3-1-2): Cano; Crespo (Portin 52′), Cesar (Trevisan 76′), Legati, Renzetti; Gallozzi (Cuffa 73′), Italiano, Bovo; De Paula, Ardemagni, El Shaarawy. A disp. Agliardi, Trevisan, Hochstrasser, Rabito, Drame. All. Dal Canto
Arbitro: Merchiori di Ferrara.
Reti: 4′ Laurito – 23′ De Paula – 53′ El Shaarawy – 72′ Valdifiori
Padova alle solite, parte male e va sotto nei primi minuti. Da Corner palla che perviene su Gorzegno, schema classico e palla che va a Laurito che di testa segna l’uno a zero. E’ il 4’ minuto e il Padova si fa così sorprendere, chiara la responsabilità di Cano poco reattivo sul colpo di testa. Due minuti dopo, sempre Gorzegno ci prova da fuori area, alto di poco. I biancoscudati sono evidentemente frastornati dall’Empoli e non riesce a reagire, presagio di una terribile giornata. Al quarto d’ora due punizioni dal limite per il Padova, ma nessun esito. Al 24’ la maledizione di De Paula finisce, prende palla al limite, si accentra e da fuori fucila Pelagotti con un missile all’angolino! E’ il pareggio che toglie il povero Marcos dalla condizione di oggetto misterioso e il Padova torna in carreggiata. La formazione ospite prende coraggio e guadagna metri. Ma l’Empoli è attento e ristabilizza la gara. Laurito e Forestieri sono sempre vivaci davanti, in special modo il primo, ex-Udinese, che sembra consacrarsi proprio oggi. Al 38′ El Shaarawy triangola con Renzetti che tenta la conclusione senza fortuna, palla che finisce alta sulla traversa. 41′ lancio di Italiano e colpo di testa di De Paula che termina tra le braccia di Pelagotti. leggi tutto…

30^ Giornata
05/03/2011
PADOVA-SIENA 0-0
PADOVA: Cano; Crespo, Portin, Legati, Trevisan (dal 33′ st Cappelletti); Gallozzi, Italiano (dal 37′ st Cuffa), Jidayi, Bovo; Ardemagni (dal 28′ st De Paula), Vantaggiato (Menegon, Hochstrasser, El Shaarawy, Di Nardo). All. Alessandro Calori
SIENA: Coppola; Cacciatore, Rossettini, Terzi, Rossi; Bolzoni, Marrone; Brienza, Mastronunzio (dal 27′ st Caputo), Calaiò (dal 34′ st Larrondo), Reginaldo (dal 22′ st Vergassola) (Farelli, Ficagna, Troianiello, Sestu). All. Antonio Conte
Arbitro: Maurizio Ciampi di Roma (Vuoto-Longo). Quarto uomo Giacomelli
Ammoniti: Crespo, Legati (Pd)
Spettatori Paganti 1553, Abbonati 3572, Totale 5105 per un incasso di 16.175,40 Euro.
Si inizia con un minuto di silenzio per commemorare l’alpino Marco Ranzani morto in Afghanistan. Calori schiera Italiano dietro le punte a sostegno di Ardemagni e Vantaggiato, il Siena, oggi in tenuta rossa e pantaloncini neri, schiera 4 punte che mettono paura: Mastronunzio, Calaiò, Brienza e Reginaldo. Primo brivido al 10’, punizione dal limite, bel tiro angolato di Calaiò, Cano si distende e para. Al 12’ Marrone ci prova da fuori senza convinzione. Al 24’ Calaiò dal limite si gira e piazza la palla di poco fuori alla destra di Cano. Al 25’ Portin ferma di forza Mastronunzio in area, poco prima sempre Portin e l’indomabile Crespo bloccano l’indiavolato Reginaldo. leggi tutto…
GROSSETO-PADOVA 3-1
GROSSETO: Narciso, Freddi, Crimi, Vitiello, Caridi(28′ st Alfageme), Turati, Sforzini (44′ st Immobile), Mora, Defendi, Rincon, Soncin (14′ st Papa Waigo). All. Serena. A disposizione. Mangiapelo, Asante, Bruscagin, Petras,
PADOVA: Cano, Crespo, Cesar, Portin, Renzetti, Gallozzi, Ronaldo (20′ st Jidayi), Cuffa, Vantaggiato, De Paula (16′ st Ardemagni), Di Nardo(25′ st Rabito). All. Calori. A disposizione. Menegon, Bovo, Legati, Italiano.
Arbitro: Baratta di Salerno.
Ammonito: Renzetti
Marcatori: 5′ Sforzini, 28′ Vantaggiato, 5′ st Mora, 45′ st Papa Waigo
Il Padova si presenta in Maremma con tante sorprese. Calori se la rischia riproponendo il trio d’attacco che mal si era presentato venerdì col Piacenza, ovvero Di Nardo, De Paula e Vantaggiato. Osservato un minuto di silenzio per la scomparsa in Afghanistan dell’alpino Massimo Ranzani. Brutto l’inizio dei biancoscudati, al 3’ cross di Defendi e colpo di testa di Sforzini alto, l’azione successiva al 5’ su contropiede, Turati dalla destra trova ancora Sforzini che da solo in area insacca di testa, libero da marcature. Crespo alza il braccio cercando un fuorigioco che non c’è. 1-0 Grosseto e gara in salita, il Padova fa fatica ad entrare in partita. Al 12′ ci prova Renzetti a reagire da 25 metri, ma trova Narciso che si allunga sulla sua destra e respinge di pugno. Al 15′ ci prova anche Ronaldo da fuori, cercando di prendere un po di campo. leggi tutto…

28^ Giornata
25/02/2011
PADOVA-PIACENZA 0-0
PADOVA (4-3-3): Cano; Crespo, Portin, Cesar, Renzetti; Bovo, Ronaldo (dal 23′ st Italiano), Cuffa; Vantaggiato, De Paula (dal 9′st Ardemagni), Di Nardo (dal 13′ st El Shaarawy) (Menegon, Trevisan, Legati, Gallozzi). All. Alessandro Calori
PIACENZA (4-4-2): Cassano; Zenoni, Rickler, Zammuto (dal 31′ pt Conteh), Anaclerio; Avogadri, Catinali (dal 27′ pt Mandorlini), Cofie, Bianchi; Cacia, Guerra (dal 30′ st Guzman) (Donnarumma, Mei, Volpi, Piccolo). All. Armando Madonna
Arbitro: Emilio Ostinelli di Como (Marrazzo-Paganesi). Quarto uomo Cafari Panico
Spettatori Paganti: 1094, Abbonati 3572, per un Totale di 4666, Incasso di 10.641,90 Euro.
Ammoniti: Crespo (Pd), Guerra, Mandorlini, Anaclerio (Pc)
leggi tutto…
PadovaCalcio
01/01/1970