
PADOVA-VICENZA 0-1
Reti: 4′ Castiglia
PADOVA: 1 Silvestri; 2 Rispoli, 13 Legati, 6 Trevisan, 33 Renzetti; 4 De Feudis (25′ st 18 Raimondi), 9 Iori, 16 Viviani ; 10 Farias (31′ st 20 De Vitis), 21 Babacar (1° st 28 Bonazzoli), 11 Cutolo. A disposizione: 30 Calderoni, 25 Dellafiore, 26 Longato, 17 Jelenic. All. Colomba
VICENZA: 44 Bremec; 3 Brighenti, 18 Camisa, 36 Milanovic, 31 Laczko; 7 Bellazzini (14′ st 29 Padalino), 35 Cinelli, 21 Castiglia, 30 Semioli; 9 Bojinov (21′ st 11 Tiribocchi), 19 Malonga (21′ st 13 Bessa). A disposizione: 1 Pinsoglio, 5 Martinelli, 10 Giacomelli, 24 Rigoni All. Dal Canto
ARBITRO: Giancola di Vasto, coadiuvato da Del Giovane e Manna
AMMONITI: Malonga, Cinelli, Legati, Bonazzoli leggi tutto…

Ecco tutte le immagini scattate ieri al Romeo Menti di Vicenza, dove il Padova vince il suo secondo derby consecutivo, dopo quello contro l’Hellas settimana scorsa (a questo link le immagini di quella gara). Due curve piene, due gol di Cutolo, i tifosi biancoscudati festanti a fine gare e la sala stampa, spazio dunque alle immagini.
Segui anche il profilo di twitter ufficiale del Calcio Padova 1910, tramite instagram in settimana verranno aggiunte altre immagini scattate al Menti.
leggi tutto…

VICENZA – A sfogliare l’album dei ricordi della storia di Vicenza-Padova spuntano foto ingiallite, ricordi epici di battaglie senza fine, pagine irripetibili della storia di queste due società. Vicenza, stadio Romeo Menti: il fortino invalicabile che per 54 lunghissimi anni mai fu violato dal Padova. Vicenza, stadio Romeo Menti, quello spicchio di storia dove se ne sono viste di tutti i colori. Perfino un 10-2 l’otto novembre 1914 e un 9-0 il 15 dicembre 1935. In entrambi i casi era derby e in entrambi i casi il Vicenza umiliò i cugini padovani, partite da annali di storia del dio pallone consegnate agli scaffali polverosi quando la carta era l’unico mezzo di comunicazione e di diffusione delle notizie. leggi tutto…
10^ Giornata. 18/10/10
PADOVA–CITTADELLA 2-1
Il derby della statale SS47 mette di fronte un Padova reduce dall’inguisto KO subito a Siena e un Cittadella per la prima volta da anni non favorito alla vigilia e a caccia del primo successo in trasferta, o quantomeno di punti preziosi per togliersi dallo scomodo e ingiusto ultimo posto in graduatoria.
Parte meglio il Citta, stranamente infatti, è il Padova a risentire dell’aria del derby e si fa bloccare dalla pressione. La gara si mostra subito dura e l’arbitro Ciampi di Roma preferisce rendersi protagonista e anima senza alcun apparente motivo una gara di per se già calda. Diamo atto però che gli errori sono stati spartiti equamente per entrambe le formazioni. Certamente non sufficiente la sua direzione. leggi tutto…
PadovaCalcio
01/01/1970