
E’ stata una delle figure di spicco della Genova imprenditoriale e sportiva degli ultimi cinquant’anni. Riccardo Garrone, presidente della Sampdoria e presidente onorario della Erg, gruppo petrolifero lanciato da qualche anno verso le energie alternative (eolico e solare) è morto ieri. Aveva 76 anni e da tempo era malato.
Riccardo Garrone ha assunto giovanissimo la guida della Erg nel 1963, dopo l’improvvisa scomparsa del padre Edoardo, fondatore della società nel 1938, per un incidente di caccia. Sotto la sua guida la piccola raffineria di Genova si è ingrandita, anche a colpi di acquisizioni, sino a diventare il primo gruppo petrolifero privato italiano. Personaggio non facile, ma dotato di grande umanità e generosità, ha avuto per lunghi anni la convinzione di non essere compreso dalla sua città e dai genovesi, tanto che una serie di progetti di riqualificazione di aree urbane della Superba da lui presentati sono stati sistematicamente bocciati. leggi tutto…
Il pm chiede di chiudere il fascicolo su Milanetto per il derby di Genova. L’avvocato: “Ora i danni”
0
PADOVA 6 agosto 2012, una riga di comunicato stampa: «Il Calcio Padova informa di aver risolto il contratto con il calciatore Omar Milanetto». Se n’era andato all’inizio di agosto chiedendo e ottenendo la risoluzione contrattuale con il club biancoscudato perché non riusciva più a sopportare l’ostilità di una parte dell’ambiente e il fardello di un’indagine ancora aperta dopo il suo arresto avvenuto il 28 maggio scorso. Omar Milanetto, adesso, incassa la sua prima rivincita personale. Il pm di Genova Biagio Mazzeo ha chiesto l’archiviazione, oltre che per lui, anche per gli ex giocatori del Genoa Criscito, Dainelli e Palacio, indagati per ipotesi di frode sportiva nell’ambito della presunta combine per il derby Genoa-Sampdoria 2-1 dell’8 maggio 2011. leggi tutto…

PADOVA-GENOVA INTERNATIONAL TEAM parziale 7-0
Reti: 16′ Raimondi, 21′ Farias, 39′ Raimondi, 14′ st Cutolo, 18′ st Rispoli, 30′ st Granoche, 32′ st Granoche
PADOVA: 1 Silvestri; 2 Legati, 3 Beccaro D., 5 Piccioni; 6 Renzetti, 8 Viviani, 10 Zè Eduardo, 7 Dramè, 4 Jelenic; 9 Raimondi, 11 Farias. A disposizione: 21 Pelizzoli, 13 Feltscher, 14 Rispoli, 15 Vicente, 16 Trevisan, 17 De Vitis, 18 Milanetto, 19 Granoche, 20 Cutolo, 22 Maniero L., 23 Franco, 24 Galli, 25 De Biasi, 26 Guessan. All. Pea
PADOVA secondo tempo: Pelizzoli; Feltscher, Vicente, Trevisan; Rispoli, De Vitis, Milanetto, Galli, Franco; Granoche, Cutolo.
GENOVA INTERNATIONAL TEAM: 1 De Bellis; 5 Japalau, 6 Lovric, 4 Dolgov, 3 Domazet, 16 Wattimena (28′ Tarquini), 7 Butnaru, 8 Seganfreddo, 11 Rosu, 10 Tornin (9′ st Ahmed), 9 Mselmi. A disposizione: 12 Tinazzo, 2 Roshkani, 13 Vasileiadis, 14 Tarquini, 15 Souliman, 17 Sabatelli, 18 Nour, 19 Samardzic, 20 Ahmed, 21 Husseini, 22 Comisso, 23 Stelios. All. Lavezzini.
Arbitro: Daniel Amabile di Venezia; Assistenti: Andrea Marangon di San Donà di Piave e Fabio Tribelli di Castelfranco Veneto. leggi tutto…
Amichevole Appiani: elenco giocatori del Genova International Team in campo contro il Padova alle 18
0
Ecco la lista dei giocatori del Genova International Team che sfidera i ragazzi di mister Fulvio Pea per la seconda amichevole stagionale all’Appiani.
GENOVA INTERNATIONAL TEAM leggi tutto…

Il Calcio Padova informa che nel tardo pomeriggio di oggi l’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive ha accolto la richiesta del Calcio Padova di consentire anche ai tifosi biancoscudati che non hanno sottoscritto la Tessera del Tifoso l’accesso allo stadio Ferraris di Genova, in accordo con l’Uc Sampdoria, per la gara Sampdoria – Padova di giovedì 25 agosto. Il settore riservato ai tifosi non in possesso della Tessera sarà il PL5, il prezzo del biglietto sarà di 10 euro esclusi i diritti di prevendita.
leggi tutto…
PadovaCalcio
01/01/1970