
Una delle probabili sfidanti del Padova in Coppa Italia, il Pisa (l’altra è l’Arezzo) mette a segno oggi una doppietta di mercato: attraverso il suo sito ufficiale il club toscano comunica di aver definito gli ingaggi del difensore classe ’92 Andrea Sbraga (in compartecipazione dalla Lazio) e del centrocampista classe ’92 Leonardo Bianchi (a titolo temporaneo dall’Empoli).
Giornata importante per gli ex biancoscudati del passato: Ciro Ginestra (33 anni) ha rescisso consensualmente il suo contratto che lo legava al Sorrento calcio. Oggi l’ex compagno di reparto di Davide Succi è passato ufficialmente alla Salernitana di Claudio Lotito, neopromossa in Lega Pro Seconda Divisione. leggi tutto…
Mercato: Reggina sonda Cutolo, Lazarevic-Juve Stabia, Cotroneo rinnova, salta Giovannini al Gubbio
0
Secondo Alfredo Pedullà la Reggina sarebbe interessata ad Aniello Cutolo e PadovaGoal parla di una proposta di scambio con Bonazzoli con conguaglio a favore del Padova. Sembra una trattativa di difficile attuazione.
Secondo TuttoB, il futuro di Daniele Cacia appare appeso a un filo ed è una situazione ancora da monitorare, . Ecco cosa ne pensa Francesco Romano, entourage del calciatore, in esclusiva per tuttob.com: “Se lo Spezia mi chiamasse sarebbe una buona opportunità, ma ancora non ci sono trattative concrete. L’Hellas? E’ stata una cosa precedente, se ne è sentito parlare in estate, ma per ora solo sui giornali, ma non è ancora nato nulla di particolare. Nei prossimi giorni però qualcosa può succedere.” leggi tutto…

La Juve Stabia nella passata stagione ha scommesso su Marco Sau e non ha sbagliato. L’attaccante sardo aveva appena conquistato il titolo di capocannoniere in Prima Divisione, realizzando 20 reti con la maglia del Foggia. Quest’anno la storia potrebbe ripetersi. Un’idea affascinante, che starebbe prendendo corpo nelle ultime ore, sarebbe quella di vestire di gialloblù il capocannoniere della scorsa Prima Divisione, l’ex biancoscudato Ciro Ginestra. leggi tutto…

Week end sfortunato per gli ex biancoscudati: Settimana scorsa a far parlare di sé furono Alberto Filippini, che nello scoppiettante anticipo di Lega Pro tra Avellino e Como finito 3-3 siglò una doppietta in diretta televisiva (è stata infatti la prima partita di Lega Pro trasmessa da SportItalia) il cui secondo rigore con un cucchiaio alla Totti e Daniele Vantaggiato che finalmente sigla la sua prima rete con la maglia del Bologna anche se solo in Coppa Italia contro il Crotone. Bisogna andare all’estero questa settimana per trovare qualche importante marcatura, più precisamente in Polonia nell’Ekstraklasa, dove il poco rimpianto attaccante albanese Edgar Cani decide la gara tra il Polonia Varsavia e il Podbeskidzie: vantaggio ospite con Sacha al 4’, doppietta di Cani tra il 71’ e 84’. Arrivando a 5 gol in 14 partite, Cani consente al suo Polonia Varsavia di agganciare al terzo posto il Ruch Chorzow a 25 punti, dietro solo a Legia Varsavia e alla sorprendente capolista Śląsk Wrocław. Proprio con una rete decisiva del 2-1 ai rivali storici del Legia nel derby di settembre, l’albanese è entrato nel cuore dei tifosi.
Già detto dell’esonero di Sabatini (a questo link l’articolo) sulla panchina del Frosinone (fatale la sconfitta casalinga contro il Bassano di Guerrino Gasparello), in Lega Pro si segnala anche la decisiva marcatura dell’intramontabile Ciro Ginestra che al 50’ di Foggia-Sorrento, batte l’omonimo Ginestra portiere dei pugliesi, Sorrento che si farà poi raggiungere un minuto più tardi da Agodirin, ma 1-1 che consente alla formazione campana di essere ora ad un solo punto dai playoff.
Dante Piotto
Gli ex: Sinigaglia e Miglietta trascinano la Ternana in testa, gol importanti di De Paula e Ginestra
0
Ferma la Serie A, la B mette in luce Marcos De Paula, autore del vantaggio all’Olimpico di Torino del Bari, poi raggiunto da Antenucci. Nel tracollo del Grosseto in casa contro il Varese, perla in pallonetto di Zecchin, mentre nei maremmani, prossimi avversari del Padova all’Euganeo, si salva solamente Ronaldo Pompeu. Segna anche Buscè nell’Empoli vittorioso a Modena.
Già detto della sfortunata conclusione dell’avventura di Claudio Ottoni a Montichiari, è stata un giornata ricca di biancoscudo in Lega Pro girone A, con il Como di Lewandowski, Filippini e Vicente (solo 3 minuti di gioco per il brasiliano) vittorioso contro il Carpi. Doppia rete degli ex Crocefisso Miglietta e Sinigaglia nella vittoria 2-0 della Ternana capolista solitaria sul campo del Monza. Rete anche di Matteini con la Reggiana vittoriosa contro la Spal, botta e risposta tra Mirko Gasparetto e Ciro Ginestra in Sorrento-Lumezzane, i campani vincono proprio con la rete decisiva di Ciro. Nel Girone B, rete importante per il Bassano di Guerrino Gasparello nel 2-0 del Bassano contro la Triestina.
Dante Piotto
Livorno e Padova si sono incontrate 25 volte. I successi labronici sono 11, 8 i pareggi, 6 le vittorie bianco scudate. Vantaggio del Livorno anche nei gol fatti con un netto 43 a 34.
Pareggio in C1. L’ultimo pareggio in terra veneta fu il 18/4/1999 nel campionato di C1. La gara terminò 0-0. Il Livorno era allenato da Nicoletti, il Padova da Fedele.
Ex: Sono due gli ex di turno. Entrambi nel Padova: Andrea Rabito (23 gare, 1 gol in amaranto nel 2003/04) e Davide Di Gennaro (lo scorso anno nel Livorno dove totalizzò 11 presenze) leggi tutto…

Il campionato di Serie bwin propone nel diciassettesimo turno Varese -Padova, gara che si disputerà Sabato 30 Aprile alle ore 15.00 sul campo dello stadio comunale “Franco Ossola” di Masnago con i biancorossi reduci dall’impegno casalingo contro l’Ascoli terminato 1-1.
A partire dalla stagione 1964-’65 sono otto gli incontri che hanno messo di fronte il Varese al Padova, con un bilancio di una vittorie del Varese, cinque pareggi e due vittorie padovane a cui si aggiungono le sette marcature biancorosse e gli otto gol subiti.
La prima sfida va in scena il 16 Ottobre 1966, valida per la sesta giornata di Serie B che vide il Padova trionfare per una rete a zero grazie alla marcatura di Carminati al 19° minuto del primo tempo. La positiva stagione del Varese – nelle cui file militavano tra gli altri Sogliano e Anastasi – si concluse con il secondo posto e la promozione in Serie A mentre il Padova terminò in sesta posizione. leggi tutto…

23^ Giornata
22/01/2011
PADOVA -CROTONE 1-0
Giornata si sole, ma venti gelidi all’Euganeo. Dopo il minuto di silenzio riservato al militare morto in Afghanistan, la Tribuna Fattori riserva un saluto a Davide Succi, al quale ci accodiamo nel riservargli gli auguri per il recupero dal tremendo infortunio di Novara. leggi tutto…

Raggiunto da Dimitri Canello per PadovaGoal.it, Alessandro Calori parla a Bresseo alla vigilia della sfida dell’Euganeo di domani tra Padova e Crotone:
“Si torna all’Euganeo dopo la trasferta di Novara. A Crotone all’andata riuscimmo a tirare fuori un pareggio all’ultimo. Fu un punto molto importante. Il Crotone davanti ha Ginestra, Russotto e Di Giorgio, giocatori di grande tecnica e molto pericolosi”. leggi tutto…
ACCADEVA UN GIRONE FA:
CROTONE – PADOVA 1 – 1
Stadio Ezio Scida, 28/08/2010
A guardare le formazioni, non sembra nemmeno lo stesso Padova, eppure sono passati solo quattro mesi e mezzo, era il 28/08/2010 e i biancoscudati affrontavano la seconda giornata con un sacco di incognite. Una formazione innanzi tutto rimaneggiata, Succi non ce la fa e lascia il posto al baby Jerry Mbakogu (l’anno prima a Palermo, nigeriano, classe 1992 che di li a poco andrà a farsi le ossa alla Juve Stabia in prestito) affiancato da Andrea Soncin nella sua ultima apparizione in maglia biancoscudata, prima di lasciare l’ombra del santo e approdare al Grosseto (il suo ritorno all’Euganeo con questa maglia non è stato fortunato). A centrocampo il ballottaggio per sostituire Italiano lo vinceva Vicente a scapito di Jidayi. In panchina siedevano ancora Vasco Faìsca e Marc Lewandowski, che di li a poco verranno ceduti entrambi all’Ascoli. Fare un parallelismo con queste premesse non è facile, non resta quindi che ricordare quella giornata di agosto, piuttosto che la sconfitta della stagione scorsa per opera di un gol di Bonvissuto al 92’, il 2-1 che fu la prima sconfitta stagionale, la prima di una lunga serie.
leggi tutto…
PadovaCalcio
01/01/1970