
VICENZA-PADOVA 0-2
Reti: 32′ Cutolo, 11′ st Cutolo
VICENZA: 1 Pinsoglio, 7 Gavazzi, 18 Camisa, 6 Pisano (25′ st 5 Martinelli), 13 Giani, 16 Pinardi, 27 Di Matteo (6′ st 4 Giandonato), 21 Castiglia. 30 Semioli. 28 Plasmati (18′ st 17 Danti), 19 Malonga. A Disposizione: 12 Coser, 3 Brighenti, 8 Mustacchio, 10 Giacomelli. All. Breda
PADOVA: 1 Silvestri, 23 Cionek, 5 Piccioni, 6 Trevisan (9′ st 3 Franco), 13 Legati, 8 Cuffa, 14 Zè Eduardo, 33 Renzetti, 10 Farias (15′ st 20 De Vitis), 9 Granoche, 11 Cutolo (26′ st 18 Raimondi). A Disposizione: 12 Maniero, 2 Rispoli, 27 Piccinni, 17 Jelenic. All. Pea leggi tutto…

VICENZA-PADOVA 0-2
Reti: 32′ Cutolo, 11′ st Cutolo
VICENZA: 1 Pinsoglio, 7 Gavazzi, 18 Camisa, 6 Pisano (25′ st 5 Martinelli), 13 Giani, 16 Pinardi, 27 Di Matteo (6′ st 4 Giandonato), 21 Castiglia. 30 Semioli. 28 Plasmati (18′ st 17 Danti), 19 Malonga. A Disposizione: 12 Coser, 3 Brighenti, 8 Mustacchio, 10 Giacomelli. All. Breda
PADOVA: 1 Silvestri, 23 Cionek, 5 Piccioni, 6 Trevisan (9′ st 3 Franco), 13 Legati, 8 Cuffa, 14 Zè Eduardo, 33 Renzetti, 10 Farias (15′ st 20 De Vitis), 9 Granoche, 11 Cutolo (26′ st 18 Raimondi). A Disposizione: 12 Maniero, 2 Rispoli, 27 Piccinni, 17 Jelenic. All. Pea
leggi tutto…

Convocati Vicenza:
Portieri: Coser (12), Fortunato (22), Pinsoglio (1).
Difensori: Brighenti (3), Camisa (18), Giani (13), Martinelli (5), Pisano (6).
Centrocampisti: Castiglia (21), Danti (17), Di Matteo (27), Giandonato (4), Mustacchio (8), Padalino (29), Semioli (30).
Attaccanti: Gavazzi (7), Giacomelli (10), Malonga (19), Misuraca (2), Pinardi (16), Plasmati (28).
Convocati Padova:
Portieri: Silvestri, Maniero.
Difensori: Cionek, Franco, Legati, Piccioni, Piccinni, Renzetti, Rispoli, Trevisan.
Centrocampisti: Cuffa, De Vitis, Galli, Ze Eduardo.
Attaccanti: Cutolo, Farias, Granoche, Jelenic, Raimondi. leggi tutto…

Il vittorioso derby contro l’Hellas Verona di venerdì scorso è stata una serata da ricordare non solo per Andrea Raimondi, ma anche per Simone Barzon, Angela e Giorgia Degli Agostini. Sono infatti loro ad aver vinto la votazione per “Biancoscudato nel Mondo 2012”, il primo gioco su facebook per tutti i tifosi che hanno portano la loro passione per il Padova in vacanza nei luoghi più insoliti. leggi tutto…

Gianvito Plasmati: «Abbiamo discusso, però è chiaro che quanto succede all’interno dello spogliatoio è giusto che lì rimanga, ovvio che lui si aspetti sempre il meglio dalla sua squadra, così come sta a lui trovare la soluzione». Va bene, allora prendiamola più alla larga: dia un giudizio su quanto avete espresso in queste prime otto gare. «Per me abbiamo fatto discretamente bene, ma si capisce che ci sono le potenzialità per fare meglio». leggi tutto…

VICENZA – A sfogliare l’album dei ricordi della storia di Vicenza-Padova spuntano foto ingiallite, ricordi epici di battaglie senza fine, pagine irripetibili della storia di queste due società. Vicenza, stadio Romeo Menti: il fortino invalicabile che per 54 lunghissimi anni mai fu violato dal Padova. Vicenza, stadio Romeo Menti, quello spicchio di storia dove se ne sono viste di tutti i colori. Perfino un 10-2 l’otto novembre 1914 e un 9-0 il 15 dicembre 1935. In entrambi i casi era derby e in entrambi i casi il Vicenza umiliò i cugini padovani, partite da annali di storia del dio pallone consegnate agli scaffali polverosi quando la carta era l’unico mezzo di comunicazione e di diffusione delle notizie. leggi tutto…

Finisce per 3-0 il match giocato al Centro Sportivo Vismara tra gli Allievi Nazionali di Filippo Inzaghi e i pari categoria del Padova. Dopo un primo tempo dominato e concluso con il gol dell’1-0 di capitan Mastalli e con il portiere ospite grande protagonista, nella ripresa il ritmo cala. Il Padova sfiora il pareggio al 9′ con un colpo di testa di Starito, ma Ferrari è strepitoso a dire di no. Il Milan poi prova a condurre il match che viene chiuso da due giocatori subentrati dalla panchina ovvero Miti e Vido. Il gol del 2-0 arriva al 42′ quando Miti insacca di testa una punizione pennellata di Mastalli. Un minuto dopo è Vido a mettere dentro il pallone del 3-0 lanciato in campo aperto. Con questa vittoria il Milan sale a quota 12 punti in quattro partite e stacca proprio il Padova in classifica con i veneti che restano a 9 punti. leggi tutto…

Tutte le immagini del derby tra Padova ed Hellas Verona deciso da una rete al 94′ del padovano Andrea Raimondi (presente anche uno scatto che ritrae la curva gialloblu mentre osserva col fiato sospeso il dribbling decisivo di Andrea a Moras). Le due tifoserie, le interviste post gara e gli scatti di una giornata indimenticabile.
Segui anche il profilo di twitter ufficiale del Calcio Padova 1910, tramite instagram in settimana verranno aggiunte altre immagini scattate all’Euganeo.
leggi tutto…

Come di consueto, ecco la griglia con tutte le pagelle presenti su carta stampata e web riferite al derby Padova-Hellas Verona.
Migliore in campo e uomo copertina, manco a dirlo, Andrea Raimondi, padovano doc, che decide il derby subentrando a Cutolo con una strepitosa giocata al 94′ che ha tolto il fiato a 10 mila spettatori regalando i 3 punti al Padova. 8 per Gazzettino e PadovaGoal, 7,5 per Telenuovo e Corriere del Veneto, il resto è una pioggia di 7 che coronano una giornata difficile da dimenticare. Dietro a lui, Farias, migliore in campo per il Corriere del Veneto (7,5) che conquista una media generale di 7. Tanti 7 anche per Silvestri, il portierino ex Reggiana convince con le sue parate su Cacia e Carrozza, non facendo rimpiangere Anania e candidandosi a nuova sorpresa tra i pali. A livello difensivo convince molto Thiago Rangel Cionek e gli esterni Legati e Renzetti con voti ben oltre la sufficienza e arrivando con facilità al 7. Bene anche Piccioni e Trevisan, anche se le loro valutazioni sono macchiate da due 5,5 rispettivamente da Gazzetta e Corriere dello Sport, e Gazzetta e Corriere del Veneto. A centrocampo bene Viviani, che pero non convince Corriere del Veneto e Padova Sport (5,5), prova onesta di Cuffa che forse ci ha abituato troppo bene: 5,5 per PadovaSport, PadovaGoal, Corriere dello Sport e Mattino. Prestazione sufficiente davanti per Cutolo (fatta eccezione per Mattino, Corriere del Veneto e PadovaGoal). Bocciato Pablo Granoche: la sua prestazione si aggira tra il 6 e il 5,5, tranne Corriere del Veneto (5) e il 4,5 della Gazzetta dello Sport.
leggi tutto…

PADOVA-HELLAS VERONA 2-1
Reti: 6′ Hallfredsson, 34′ Farias, 94′ Raimondi leggi tutto…

PADOVA-HELLAS VERONA 2-1
Reti: 6′ Hallfredsson, 34′ Farias, 94′ Raimondi
PADOVA: 1 Silvestri, 23 Cionek, 5 Piccioni, 6 Trevisan, 13 Legati, 8 Cuffa, 16 Viviani (38′ st 20 De Vitis), 33 Renzetti, 10 Farias (31′ st 14 Zè Eduardo), 9 Granoche, 11 Cutolo (26′ st 18 Raimondi). A Disposizione: 12 Maniero, 2 Rispoli, 3 Franco, 29 Feltscher. All. Pea
HELLAS VERONA: 1 Rafael, 29 Cacciatore, 18 Moras, 20 Maietta, 6 Martinho (38′ st 30 Bojinov), 4 Laner, 19 Jorginho, 10 Hallfredsson (27′ st 13 Abbate), 21 Gomez, 8 Cacia, 7 Rivas (11′ st 17 Carrozza). A Disposizione: 33 Berardi, 3 Albertazzi, 5 Ceccarelli, 9 Grossi. All. Mandorlini
ARBITRO: Vellotto di Grosseto
AMMONITI: Carrozza, Trevisan, Moras
Spettatori Paganti: 5617, Abbonati 4019, Voucher 506, Totale 10142 per un Incasso di 63.547,80 € leggi tutto…

Sicurezza e traffico. Il Gruppo Operativo di Sicurezza della Questura ha allestito un’autentica task-force per controllare che tutto vada per il meglio. Forze dell’ordine presidieranno sia l’interno che l’esterno dell’impianto, per evitare che le due tifoserie possano venire a contatto e portare a situazioni che mettano in pericolo l’ordine pubblico. Per lo stesso motivo non saranno pochi i disagi per quanti si muoveranno con l’automobile in direzione Euganeo. leggi tutto…

Convocati:
Padova: Portieri: Silvestri, Maniero.
Difensori: Cionek, Feltscher, Franco, Legati, Piccioni, Piccinni, Renzetti, Rispoli, Trevisan.
Centrocampisti: Cuffa, De Vitis, Galli, Viviani, Ze Eduardo.
Attaccanti: Cutolo, Farias, Granoche, Jelenic, Raimondi.
Verona: Portieri: Rafael, Nicolas, Berardi; Difensori: Ceccarelli, Crespo, Moras, Abbate, Cacciatore, Maietta, Albertazzi; Centrocampisti: Hallfredsson, Laner, Jorginho, Martinho, Grossi; Attaccanti: Cacia, Bojinov, Gomez Taleb, Rivas, Carrozza. leggi tutto…

Aniello Cutolo a Bresseo ha parlato oggi del derby col Verona: “Una partita importantissima, sono abbastanza tranquillo. Non c’è bisogno di alimentare ulteriori polemiche. Nel derby di ritorno l’anno scorso ho avuto una chance importante per sbloccare il risultato, ma andò male. Ma non voglio parlare del passato, parliamo del presente e del fatto che secondo me il Verona ha la squadra migliore del campionato. leggi tutto…

Come di consueto, ecco la griglia con tutte le pagelle presenti su carta stampata e web riferite alla partita Juve Stabia-Padova.
Migliore in campo Silvestri, bersagliato dall’attacco delle vespe, ha risposto con prontezza (tra il 6 e il 6,5) e ha sostituito adeguatamente Anania, “punito” come peggiore in campo per via della reazione che gli ha causato l’espulsione al 24′ che ha lasciato la squadra in 10 uomini. Dietro a lui Matias Cuffa che conquista l’unico 7 di giornata da parte del Corriere del Veneto, ma è bocciato con un 5,5 da Gazzetta e Telenuovo. Prove più che sufficiente per Piccioni (5,5 solo per Gazzettino), 6 per Zè Eduardo (5,5 per Padova Sport). Volti tra il 5,5 e il 6 per Feltscher, Cionek, Legati, Renzetti, bocciature invece per l’attacco dove Cutolo, Granoche e il subentrato Viviani non hanno convinto. Curiosi i voti di TuttoSport: 4 ad Anania, 5,5 per Granoche, 6 per tutti gli altri 12! leggi tutto…
PadovaCalcio
01/01/1970