
PADOVA L’ultimo ostacolo di un giro di boa da predestinato. Domani contro l’Empoli, complice la sosta, il Padova chiuderà il mese di febbraio e per mister Alessandro Dal Canto sarà il completamento di un cerchio. 12 mesi sulla panchina biancosudata (è subentrato lo scorso marzo), 37 apparizioni (38 con quella contro i toscani, vale a dire di media un campionato intero) per una marcia a ritmi da capogiro. 20 vittorie, 10 pareggi e 7 sconfitte, le statistiche in regular season del tecnico castellano, per una media di 1,9 punti a partita. Dal Canto è riuscito nell’impresa di battere i due mostri sacri della panchina biancoscudata: Nereo Rocco e Mauro Sandreani. leggi tutto…

PADOVA Maurizio Coppola è entrato nella storia del Padova con il gol vittoria che ha regalato la serie A contro il Cesena. Il centrocampista romano, però, oltre che per le imprese sportive era noto anche per quelle mondane. Leggenda narra che l’allora ds Piero Aggradi, una volta, lo andò a ripescare personalmente in una discoteca per portarlo a casa. Coppola, è tutto vero o sfatiamo il mito? leggi tutto…
Sandreani Jr. da tifoso biancoscudati a capitano del Gubbio: “A 15 anni ero allo spareggio di Cremona.”
0
PADOVA Succede anche questo a Gubbio oggi: che nelle file dei rossoblù locali gioca un certo Sandreani, il quale era in tribuna, allo stadio Zini di Cremona, il 15 giugno 1994 a trepidare e poi gioire per il Padova promosso in A dopo aver vinto lo spareggio con il Cesena. E a guidare quel gruppo di “eroi” biancoscudati c’era un altro Sandreani, Mauro, il papà del capitano del Gubbio odierno. Alessandro ora ha 32 anni, ma allora era un quindicenne innamorato del Padova, e non solo perchè c’era il genitore in panchina. Per lui sarà una prima volta speciale, da avversario in campo. leggi tutto…
PadovaCalcio
01/01/1970